BANDO MARCHE: internazionalizzazione nei settori Moda e Mobili | Exportlink

BANDO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLE MARCHE (Ultimi giorni per presentare la domanda) L’obiettivo del bando è rafforzare e rilanciare la presenza delle piccole e medie imprese marchigiane del comparto legno e arredo e del comparto moda sui mercati internazionali attraverso azioni più strutturate e innovative, per rafforzare la competitività e acquisire nuove quote di mercato. Gli investimenti a…

BANDI MARCHE: BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE (Ultimi giorni)

  BANDI MARCHE: BANDO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE SOGGETTI BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese in forma singola o in forma aggregata del comparto legno, mobile, vetro, marmo e moda REQUISITI RICHIESTI: • sede dell’investimento ubicata nel territorio della Regione Marche; • svolgimento di attività economiche appositamente previste; • investimento minimo: 1. € 40.000,00 per imprese singole…

Crescita record per l’Agroalimentare Italiano

Torna a crescere, finalmente, l’export agroalimentare italiano.   Dopo il piccolo calo registrata a luglio scorso, l’Ismea pubblica i dati preliminari diffusi dall’Istat sul commercio estero. Archiviato un luglio poco favorevole per le vendite oltrefrontiera di food and beverage (-2,8% sullo stesso mese dell’anno precedente), il mese di agosto chiude con una crescita record delle…

E tu esporti in Russia (ristoranti, catene di distribuzione e supermercati)???

Il mercato russo dei prodotti eno-agroalimentari italiani è stato negli ultimi anni particolarmente dinamico. La produzione italiana è molto apprezzata dai consumatori russi appartenenti ai ceti sociali di livello medio/alto. Una posizione privilegiata l’hanno i grandi importatori/distributori locali, a maggior ragione quando essi si confrontano con un numero elevato di produttori di piccole-medie dimensioni e…

Regione Lombardia: Bando per l’Internazionalizzazione 2019

Buonissime notizie dalla Regione Lombardia (ricordo che siamo accreditati nell’area Open Innovation). Sono disponibili 7 milioni di euro per progetti per l’internazionalizzazione. La data di apertura del Bando sarà il 22/05/2019 alle ore 12:00:00 e possono partecipare le PMI iscritte al Registro delle Imprese ed attive da almeno 24 (ventiquattro) mesi con sede operativa in…

Industria 4.0 – Innovare e internazionalizzarsi per competere e crescere

La crisi ci insegna a gestire il futuro e non a chiudere l’azienda Ecco come finanziare integralmente l’innovazione e la crescita Industria 4.0 è uno dei temi maggiormente sostenuti dal Governo Italiano, e saranno le aziende che investiranno nell’innovazione dei sistemi produttivi, informatici di gestione ed acquisizione della clientela, le sole che potranno affrontare il…

Delocalizzare Aziende in Svizzera con l’incubatore di Paradiso (Lugano Sud)

La crisi ci insegna a gestire il futuro e non a chiudere l’azienda Ecco come i finanziamenti europei consentono di conquistare i grandi mercati lontani Internazionalizzare la propria impresa è una scelta ormai obbligata. Il mercato impone di fare impresa all’estero, intessendo rapporti con aziende, consumatori e istituzioni su scala mondiale. Uno strumento utile e…

Singles’ Day: per Alibaba record di vendite

A mezzogiorno dell’11 Novembre 2016 – le cinque del mattino in Italia – Jack Ma (nella foto) deus ex machina di Alibaba, ha cantato vittoria: a metà del “Singles’ Day”, la “festa dei single” in cui gli abitanti della Repubblica Popolare si scatenano nello shopping sfrenato soprattutto online, le piattaforme che fanno capo al colosso cinese dell’e-commerce hanno raggiunto…

Alibaba sopra le stime degli analisti

Nel terzo trimestre fiscale il gigante cinese delle vendite online Alibaba ha battuto le stime degli analisti, realizzando 53,2 miliardi di yuan di ricavi (circa 7,2 miliardi di euro), in aumento del 54%. Il consensus degli analisti sentiti da Reuters aveva ipotizzato ricavi trimestrali pari a 50,1 miliardi di yuan. Nei tre mesi terminati il 31 dicembre, il core…

La Corea: un mercato in crescita per il Food Italiano

Cibi e vini italiani in Corea: un mercato in forte crescita. Un’indagine sul settore agroalimentare e vitivinicolo in Corea del Sud, realizzato dalla Italian Chamber of Commerce in Korea, fa ben sperare per aumentare le vendite di cibi e vini Italiani. Lo studio ha coinvolto vari importatori coreani selezionati tra coloro che importano e distribuiscono prodotti…

Aumenta l’export nei mercati extra-UE: +3,3%

Il 2015 si chiude con un saldo complessivo di 33,7 miliardi, merito della riduzione di 8,4 miliardi di euro in un anno del deficit energetico e della forte crescita negli Stati Uniti (+21% circa)  L’export italiano chiude il 2015 con il segno positivo sui mercati Extra-UE: +3,1% su base annua, nei dati destagionalizzati, le vendite…

Export agroalimentare .. un vero boom!

L’export agroalimentare di prodotti Made in Italy continua nella sua rapida e costante ascesa, nonostante le difficoltà di un’economia che non gira ancora come dovrebbe, e delle limitazioni – come l’embargo imposto dalla Russia – che rallentano di molto il commercio italiano all’estero. C’è tuttavia da essere soddisfatti, per i risultati ottenuti nel 2014, e fiduciosi…